CENTRALE OPERATIVA ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA (ADI) LATINA

La Storia

LA STORIA

La Fondazione Don Gnocchi è uno degli operatori accreditati dalla Regione Lazio per l’erogazione gratuita dell’Assistenza Domiciliare, in convenzione con le ASL.

Grazie al suo fondatore, don Carlo Gnocchi, un sacerdote estremamente moderno proclamato beato nel 2009 che ha segnato indelebilmente la storia sociale e civile italiana del secolo scorso, la Fondazione oggi porta avanti la sua missione con un’autorevolezza nel settore della riabilitazione riconosciuta a livello nazionale e internazionale. Riconosciuta Organizzazione Non Governativa (ONG), la Fondazione è inoltre impegnata in progetti di solidarietà nei Paesi in via di sviluppo.

Con 25 Centri - tra cui 2 Irccs - e una trentina di ambulatori territoriali, distribuiti in 9 regioni italiane, la Fondazione Don Gnocchi opera con impegno costante verso l'eccellenza dei servizi offerti e per proporre soluzioni innovative, sempre in linea con i progressi tecnologici e al passo con i tempi. Sosteniamo da sempre l’importanza del connubio tra ricerca scientifica, innovazione tecnologica e attività clinico-assistenziale e ispirati dai valori cristiani tramandati dal nostro fondatore, rispondiamo con competenza ai bisogni emergenti delle persone che ogni giorno si affidano alle nostre cure.

I passi in avanti compiuti negli ultimi anni dalla tecnologia e dalla robotica hanno consentito alla medicina riabilitativa di applicare nuovi e più efficaci sistemi di trattamento. Oggi nei Centri della Fondazione Don Gnocchi tecnologie innovative permettono di aumentare l’intensità e l’efficacia dei trattamenti, consentono di realizzare protocolli di cura personalizzati e di misurare in modo oggettivo le risposte, migliorando il risultato di ogni progetto riabilitativo.