Il triage riabilitativo per la gestione di traumi muscolo-scheletrici a bassa complessità nasce con l’intento di offrire una risposta tempestiva, efficace e multidisciplinare a problematiche acute di lieve entità, prive di complicazioni cliniche rilevanti, che interessano l’apparato muscolo-scheletrico.
L’approccio adottato si fonda su una presa in carico globale e integrata del paziente, garantita dalla collaborazione sinergica tra il fisioterapista e il medico specialista in medicina fisica e riabilitativa. Tale sinergia consente di effettuare una valutazione clinico-funzionale approfondita in tempi rapidi, con la possibilità — laddove indicato — di avviare immediatamente il percorso terapeutico-riabilitativo nella stessa giornata.
Il servizio è rivolto a un’utenza ampia e diversificata, comprendente pazienti di ogni fascia d’età, siano essi sportivi o soggetti sedentari, per intervenire precocemente su sintomatologie dolorose di recente insorgenza, come per esempio: