LE SEDI DEI PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE 2023
CARTINA scu... (Leggi tutto)
La Fondazione Don Gnocchi rinnova e consolida anche nel 2023 il proprio impegno nella valorizzazione dell’esperienza del servizio civile per ragazzi e ragazze tra i 18 e i 28 anni. Sono 4 i progetti presentati dalla Fondazione al Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale per l’accoglienza di 116 giovani in numerosi Centri "Don Gnocchi" in Italia, ai quali si aggiungono altri 4 posti per il progetto di solidarietà internazionale in Bolivia.
LE DOMANDE VANNO PRESENTATE ENTRO IL PROSSIMO 10 FEBBRAIO.
La pandemia in questi ultimi due anni ha pesantemente ridefinito gli spazi di vita dei nostri ospiti e ridotto le loro occasioni di incontro. Il progetto mira ad aumentare e diversificare le attività di socializzazione e di tempo libero di tipo espressivo/creativo, cognitivo, culturale, occupazionale e di mantenimento delle abilità residue dedicate a tutte le persone fragili accolte nei nostri Centri.
-
Lo sport per le persone con disabilità può diventare un importante strumento di inclusione sociale, che li aiuta a sviluppare e maturare una maggiore consapevolezza. Il progetto prevede l’accompagnamento dei nostri ospiti durante le attività motorie a corpo libero o con l’ausilio di attrezzi specifici. La frequenza costante a queste lezioni allontana il peggioramento del loro stato di salute e ha un effetto benefico sul loro benessere psicologico con una diminuzione del deficit cognitivo.
-
Il progetto si pone l’obiettivo di incrementare il benessere e il miglioramento della qualità della vita delle persone che vengono assistite ed accompagnate nella loro quotidianità nei nostri Centri, attraverso l’aumento delle attività di comunicazione, relazione, intrattenimento e socializzazione. Si tratterà di stare accanto a persone fragili e di condividere aspetti della loro vita carica talvolta di difficoltà. I giovani volontari potranno riconoscere come virtù le differenze che caratterizzano la vita degli altri e, condividendo, potranno prepararsi al proprio futuro personale e professionale in modo più consapevole e rispettoso del valore di ogni persona.
-
Il progetto mira ad incrementare quelle attività che favoriscono una maggiore socialità dei pazienti, lo sviluppo delle autonomie e il benessere fisico e psichico, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi dei percorsi riabilitativi, alla riduzione delle disabilità e al miglioramento della qualità di vita. I giovani volontari vivrebbero una realtà sanitaria con uno stile lavorativo in team, di responsabilità, sperimentandosi nella gestione di piccole attività in autonomia.
-
Il progetto punta a favorire l’inclusione delle persone con disabilità nella vita familiare e comunitaria, secondo la metodologia di Sviluppo Inclusivo su Base Comunitaria (SIBC).
-
Servizio Volontariato e Servizio civile - Fondazione Don Gnocchi
Sede: Milano, Istituto "Palazzolo-Don Gnocchi", via don Luigi Palazzolo 21.
Orari: da lunedì a venerdì, dalle ore 9 alle 17.
Responsabile: Monica Malchiodi
Referenti: Marina Simoncini, Elisa Kalaj
Tel.: 02 39703381 - 02 39703589
Email: volontariatoeserviziocivile@dongnocchi.it