Sfoglia i contenuti della pagina
“Sclerosi Multipla… La conosciamo davvero? Focus sui sintomi invisibili” è il titolo di un Convegno in programma a Roma il 18 maggio prossimo presso la Sala Convegni del Centro “S. Maria della Pace”, in via Maresciallo Caviglia 30. L’iniziativa, promossa dalla SIRN (Società Italiana di Riabilitazione neurologica) del Lazio in collaborazione con la Fondazione Don Gnocchi e il patrocinio di AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) di Roma, intende far luce sui sintomi della patologia spesso trascurati e sottovalutati, ma non meno impattanti sulla qualità della vita, evidenziando l’importanza di riconoscerli e gestirli in un contesto clinico. Oltre a sessioni tematiche condotte da esperti nel campo della riabilitazione neurologica, uno spazio importante della giornata sarà dedicato alla voce delle persone affette da Sclerosi Multipla e dell’AISM, con l’intervento della Presidente della sezione romana, Lucia Palmisano, allo scopo di promuovere una visione partecipativa e inclusiva nella gestione della malattia.
L’evento si inscrive nella stretta collaborazione tra Fondazione Don Gnocchi e AISM che aveva portato nei mesi scorsi alla conclusione di un importante protocollo d’intesa per l’attivazione di progetti riabilitativi individuali per persone con Sclerosi Multipla, presso il Centro “S. Maria della Provvidenza” di Roma con visite specialistiche, prestazioni ambulatoriali di riabilitazione fisica, cognitiva, logopedica e occupazionale, anche con l’utilizzo di dispositivi robotici e supporto psicologico.
Il convegno è accreditato ECM per medici, fisioterapisti, logopedisti, infermieri, terapisti occupazionali, educatori professionali e psicologi.
Per informazioni, servizio formazione Fondazione Don Gnocchi, bchicca@dongnocchi.it, tel. 06 330865.65/62.
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it