Sfoglia i contenuti della pagina
Dal 13 al 15 ottobre si terrà nella città di Lodi un grande raduno alpino del 2° Raggruppamento, promosso dall’Associazione nazionale alpini e che riunirà tutte le Sezioni delle province della Lombardia e dell’Emilia Romagna. Il momento più importante sarà la sfilata degli alpini per le vie della città, previsto dalle ore 8.30 di domenica 15 ottobre.
L’evento è promosso dalla sezione di Milano dell’Ana, con il sostegno della regione Lombardia, del Comune e della Provincia di Lodi.
Il raduno si intreccia fortemente con la figura del beato cappellano alpino, don Carlo Gnocchi, nato a San Colombano al Lambro e figlio della terra lodigiana: «La preparazione del raduno - ha detto in proposito Zaverio Farina, capogruppo degli alpini di Lodi - è servita anche a ricordare la figura di un grande alpino, originario del nostro territorio e noto in tutta Italia, don Carlo Gnocchi, di cui l’intero lodigiano deve andare fiero». La figura di don Carlo è ricordata insieme ai grandi alpini lodigiani anche un libro prodotto per l’occasione e dedicato ai cento anni di vita delle penne nere di Lodi.
Il 15 ottobre, su iniziativa del Circolo Filatelico Numismatico Lodigiano, sarà possibile acquistare sotto i portici di Palazzo Broletto anche una cartolina, obliterata da Poste Italiane, con un francobollo dedicato al beato don Gnocchi e il relativo annullo filatelico dedicato al raduno.
Da sottolineare che nel pomeriggio di sabato 14 ottobre, alle ore 17, verrà celebrata una Santa Messa nella Cattedrale di Santa Maria Assunta, presieduta dal Vescovo di Lodi, monsignor Maurizio Malvestiti, e concelebrata, tra gli altri, da don Vincenzo Barbante, presidente della Fondazione Don Gnocchi: «Celebrerò - ha scritto monsignor Malvestiti nel libretto di presentazione del raduno - sotto lo sguardo di san Bassiano, il nostro patrono, ma sarà unito a noi in spirito un “Alpino doc”, il beato don Carlo Gnocchi, nato a San Colombano al Lambro in diocesi di Lodi».
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it