Sfoglia i contenuti della pagina
Sabato 10 giugno si terrà dalle ore 9.30 un’escursione al Parco artistico ambientale “La Marrana” di Montemarcello (La Spezia, nel Comune di Ameglia) nell’ambito dell’iniziativa dal titolo “Percorsi nell’arte e nella musica. Per una nuova modalità di cura e inclusione delle persone non autosufficienti”.
L'iniziativa rientra nell’ambito dei progetti di collaborazione della Fondazione Don Gnocchi con il CAI di La Spezia, nell’ottica dell’inclusione delle persone con disabilità, con il contributo dell’Ente Parco di Montemarcello-Magra-Vara ed è possibile grazie alla disponibilità della famiglia Bolongaro, visto che in via eccezionale si aprono le porte della “Marrana Arte Ambientale”, uno spazio espositivo unico che raccoglie opere di artisti di fama internazionale con particolare attenzione del rapporto opera d’arte e ambiente.
La giornata, patrocinata dalla Regione Liguria, vedrà la partecipazione, con le guide CAI, di pazienti, ex-pazienti, operatori e volontari del “Polo Riabilitativo del Levante Ligure-Fondazione Don Gnocchi” di La Spezia (nella foto).
In apertura, prenderanno parte al momento dei saluti istituzionali, Grazia e Gianni Bolongaro (Associazione culturale “La Marrana”), Martina Iardella (Responsabile di struttura "Polo riabilitativo del Levante ligure, Fondazione Don Gnocchi" di La Spezia), Alessandro Bacchioni (presidente CAI La Spezia) e Giacomo Raul Giampedrone (assessore regionale alle Politiche socio-sanitarie e al Terzo Settore).
La giornata prevede un’escursione guidata nelle bellezze naturali e artistiche del parco, con uno spazio musicale alle ore 11 che prevede un concerto a cura degli allievi del Conservatorio “G. Puccini” di La Spezia.
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it