Sfoglia i contenuti della pagina
In modalità online è in programma dal 2 al 4 dicembre il 48° Congresso nazionale della SIMFER (Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa), sul tema “Ripartire… da lontani, perché nessuno resti indietro”.
I lavori prevedono la partecipazione di numerosi esperti italiani e internazionali. Fra loro anche medici fisiatri di varie strutture della Fondazione Don Gnocchi, a partire dalla dottoressa Silvia Galeri (direttore del Dipartimento Riabilitazione del Centro “Spalenza-Don Gnocchi” di Rovato - Bs), che sarà tra l’altro la moderatrice di vari momenti, in qualità di vicepresidente vicario della SIMFER.
«Il mondo della riabilitazione, come tutti i settori dell’assistenza sanitaria - si legge nella presentazione del congresso -, è stato ad un tempo protagonista e vittima degli sconvolgimenti prodotti dall’epidemia di Covid 19. I fisiatri e tutti i professionisti del settore hanno affrontato con grande impegno e coraggio le sfide imposte da questa drammatica situazione, consapevoli del fatto che malgrado i loro sforzi un gran numero di persone hanno avuto, e hanno tuttora, difficoltà di accesso ai servizi riabilitativi. Tali difficoltà hanno investito tutti gli ambiti di attività della nostra disciplina; la ripartenza appare particolarmente difficoltosa in ambito territoriale, area in cui l’epidemia ha evidenziato diffuse carenze in tutti i settori dell’assistenza sanitaria e su cui va posta particolare attenzione. Ripristinare e potenziare tutta l’assistenza riabilitativa è una priorità, se si vogliono affrontare efficacemente le gravi conseguenze della pandemia preparandosi per il futuro».
CLICCA QUI PER ACCEDERE AI LAVORI DEL 48° CONGRESSO NAZIONALE SIMFER
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it