Sfoglia i contenuti della pagina
Venerdì 7 maggio, dalle ore 15 alle 18, si svolgerà un corso live webinar - videoconferenza interattiva, dal titolo “La lettura ad alta voce nella prima infanzia - Esperienze dal progetto LE.PRE. (LEggimi PREsto, leggimi con)”, promosso dalla Fondazione Don Gnocchi e da altri partners.
L’evento, con accreditamento ECM e partecipazione gratuita, vede come responsabile scientifica la dottoressa Laura Iuvone, medico neuropsichiatra infantile, coordinatrice del progetto Le.Pre. presso i Centri romani della Fondazione Don Gnocchi e docente all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Si rivolge in particolare a medici pediatri e neuropsichiatri infantili, infermieri, infermieri pediatrici, fisioterapisti, logopedisti, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, educatori, psicologi, insegnanti, operatori dell’infanzia e genitori.
L’obiettivo del corso è approfondire le evidenze scientifiche sul ruolo della lettura ad alta voce nella maturazione del sistema nervoso centrale in epoca precoce e affinare le capacità di lettura con i bambini, specie in età prescolare. La lettura ad alta voce rappresenta infatti uno stimolo prezioso per lo sviluppo del bambino ed è ormai inclusa a pieno titolo tra le strategie per promuovere il benessere, la salute e l’inclusione sociale. Verranno presentate le esperienze maturate con bambini a sviluppo tipico e atipico, genitori, operatori socio-sanitari e insegnanti nel corso del progetto “Le. Pre”, finanziato da CePeLL (Centro per il Libro e la Lettura) attraverso il Programma Leggimi 0-6, frutto della collaborazione tra Fondazione Don Gnocchi e importanti istituzioni pubbliche e private.
E' possibile effettuare l'iscrizione entro il 3 maggio, cliccando qui.
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it