Sfoglia i contenuti della pagina
“La nuova dieta 4 più 1 – 4 più 1. Per dimagrire, per rigenerare, per depurare”. L’ultimo libro di Rosanna Lambertucci, sarà presentato lunedì 17 dicembre, alle ore 18.30, all’auditorium del Centro “S. Maria della Pace” Fondazione Don Gnocchi di Roma (via Maresciallo Caviglia 30).
Insieme all'autrice, nota giornalista televisiva e divulgatrice scientifica, interverrà il professor Corrado Pierantoni, specialista in endocrinologia e nutrizione clinica, mentre la dottoressa Annarita Pellegrino, fisiatra e primario della Casa di Cura della struttura romana della Fondazione Don Gnocchi, metterà in particolare risalto l’importanza di una corretta e adeguata alimentazione per i pazienti che stanno svolgendo un percorso riabilitativo.
A fare gli onori di casa il direttore dei Centri romani della Fondazione Don Gnocchi, ingegner Giampaolo Pierini e il direttore sanitario, dottor Tommasangelo Petitti.
Il libro di Rosanna Lambertucci parte da un presupposto ben preciso: non c’è dimagrimento duraturo se prima non si attua una profonda depurazione del nostro organismo. Solo alleggerendo dall’attività quotidiana gli organi più affaticati – fegato, reni e intestino – con un periodo depurante si può affrontare un percorso di dimagrimento e di benessere che non solo durerà nel tempo, ma diventerà un salutare stile di vita.
«Non siamo dei contenitori da riempire con quantità differenti di cibo ma siamo prima di tutto esseri dominati dagli ormoni e condizionati dalle emozioni - spiega l’autrice -. La parola chiave del nuovo percorso è detossinare. Oggi stiamo tutti male, avvertiamo un’esigenza profonda di cambiamento che passa anche attraverso la rigenerazione del corpo».
«Ringrazio Rosanna Lambertucci per avere scelto ancora una volta la Fondazione Don Gnocchi per la presentazione del suo libro - aggiunge il direttore dei Centri romani della Fondazione, Giampaolo Pierini - a testimonianza di un’amicizia duratura e di una stima reciproca. Grazie al suo contributo, avremo modo di approfondire da un punto di vista medico e divulgativo un aspetto estremamente importante e complesso per il bene dei nostri pazienti, ovvero la corretta alimentazione».
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it