Sfoglia i contenuti della pagina
Venerdì 17 maggio, alle ore 17, è in programma all’auditorium “Testori” di Palazzo Lombardia a Milano (piazza Città di Lombardia) una tavola rotonda dal titolo “L’autismo, gli autismi: origini e nuove frontiere. A che punto è la ricerca sui disturbi dello spettro autistico?”, a cui prenderà parte in veste di relatrice, tra gli altri, la dottoressa Anna Cavallini, neuropsichiatra infantile, direttore del Dipartimento di neuropsichiatria infantile e riabilitazione dell’età evolutiva della Fondazione Don Gnocchi.
Il dibattito rientra nell’ambito della seconda edizione del “Festival In&Aut 2024. Inclusione e autismo”, evento finalizzato a sensibilizzare dal 17 al 19 maggio nuovamente il grande pubblico e i media sul tema dell’assistenza e dell’inclusione sociale e lavorativa delle persone affette da disturbi dello spettro autistico.
La giornata di apertura avrà come focus, oltre alla cerimonia inaugurale al mattino, una serie di panel e dibattiti pomeridiani nello spazio/eventi interno che approfondiranno il tema “Autismo dal punto di vista medico-scientifico”, con esperti, accademici e operatori provenienti da tutta Italia che discuteranno sugli ultimi progressi nella ricerca, sulle nuove terapie e gli approcci innovativi per la diagnosi, il trattamento e la gestione dei disturbi dello spettro autistico. Sulla piazza invece ci sarà la presenza di laboratori per famiglie e stand gestiti da associazioni e realtà sociali attive sul tema autismo; e poi ancora attività culturali, performance artistiche e sportive a cura di realtà sociali specializzate sul tema e anche di artisti autistici.
La tavola rotonda del 17 maggio sarà moderata dal giornalista Eugenio Fatigante e – insieme alla dottoressa Cavallini – vedrà la partecipazione di Carlo Hanau (presidente A.P.R.I. Odv Ets), Pierluigi Politi (responsabile Laboratorio Autismo Università di Pavia) e Stefano D’Arrigo (neuropsichiatra infantile Istituto neurologico Besta di Milano).
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it