"Da vicino nessuno è normale": undici ragazzi oggi in... (Leggi tutto)
Nonostante l’emergenza Covid, la Fondazione Don Gnocchi ha presentato al Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della presidenza del Consiglio dei ministri una serie di nuovi progetti per il 2021, richiedendo la disponibilità di altri giovani per il prossimo anno.
Il Dipartimento ha comunicato il finanziamento del programma “Gli altri siamo noi” (ambito disabilità), costituito da 9 progetti, di cui 4 della Fondazione Don Gnocchi (gli altri dei partner della Fondazione Sacra Famiglia e della Lega del Filo d’Oro), per un totale di 113 i ragazzi (50 per la Fondazione).
È stato inoltre finanziato anche il programma "Il tempo ritrovato: generazioni a confronto" (ambito anziani) con due progetti, per un totale di 19 volontari (10 per il progetto della Fondazione, gli altri del partner Fondazione Sacra Famiglia).
I progetti della Fondazione Don Gnocchi per il 2021 sono i seguenti:
“PARTECIPO QUINDI SONO”: per un totale di 32 ragazze o ragazzi
Centri di Milano ("S. Maria Nascente" e "Vismara") e Legnano (MI).
LEGGI LA SCHEDA DEL PROGETTO
“IO CI SONO”: per un totale di 6 ragazze o ragazzi
Centri di Torino, Rovato (BS), S. Angelo dei Lombardi (AV).
LEGGI LA SCHEDA DEL PROGETTO
“UNO DI NOI”: 4 ragazze o ragazzi
Centri di Firenze e La Spezia.
LEGGI LA SCHEDA DEL PROGETTO
“CHIEDIMI SE SONO FELICE”: 8 ragazze o ragazzi
Centri di Falconara Marittima (AN) e Roma.
LEGGI LA SCHEDA DEL PROGETTO
"CONDIVIDERE IL CAMMINO": 10 ragazze o ragazzi
Centri di Milano ("Girola"), Pessano con Bornago (MI), Seregno (MB), Malnate (Va), Salice Terme (PV), Tricarico (MT).
LEGGI LA SCHEDA DEL PROGETTO
I progetti della Fondazione Sacra Famiglia per il 2021 sono i seguenti:
I progetti della Lega del Filo d'Oro per il 2021 sono i seguenti:
Per svolgere in sicurezza le attività previste nei progetti della Fondazione Don Gnocchi occorre che i volontari in servizio civile siano sottoposti alla vaccinazione anti-Covid.
Le domande vanno presentate esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro le ore 14 del 15 febbraio 2021.
QUI PUI SCARICARE IL BANDO 2021 CON TUTTE LE INFORMAZIONI
QUI PUOI ORIENTARTI PER COMPIERE LA SCELTA MIGLIORE