LINEA DI RICERCA 1

La ricerca corrente

Bioingegneria e biotecnologie per la riabilitazione e l’integrazione sociale

Responsabile scientifico: ing. Maurizio Ferrarin

Questi gli obiettivi della Linea di ricerca:

  • obiettivo 1: sviluppo di nuovi metodi per lo studio del coordinamento neuromuscolare e per il monitoraggio motorio nella vita quotidiana;
  • obiettivo 2: sviluppo e validazione pilota di strumenti innovativi per la riabilitazione motoria e cognitiva
  • obiettivo 3: sviluppo e validazione di strumenti innovativi e nuovi algoritmi basati sull'elaborazione multivariata di segnali biologici per valutare la funzionalità neurovegetativa e identificare soggetti a rischio di eventi avversi;
  • obiettivo 4: sviluppo di metodi nanobiofotonici per individuare biomarcatori finalizzati a valutare l'efficacia di un trattamento riabilitativo e studiarne la personalizzazione;
  • obiettivo 5: sviluppo e validazione di algoritmi per la predizione del raggiungimento degli obiettivi riabilitativi e per la stratificazione automatica dei pazienti.

linee ricerca 2022