Bioingegneria e biotecnologie per la riabilitazione e l’integrazione sociale.
Responsabile scientifico: ing. Maurizio Ferrarin.
Neuroimaging, medicina molecolare e digitale nella medicina riabilitativa di precisione.
Responsabile scientifico: prof. Mario Clerici
Riabilitazione della disabilità di origine neurologica, del neurosviluppo e muscolo-scheletrica.
Responsabile scientifico: prof. Sandro Sorbi
Riabilitazione delle disabilità di origine cardio-respiratoria nel ciclo di vita.
Responsabile scientifico: prof. Claudio Macchi