Il Servizio di Fisioterapia dell’Istituto “Palazzolo” di Milano è uno degli esempi di eccellenza a livello nazionale riconosciuti nel settore della riabilitazione. In un ambiente dotato di palestre completamente rinnovate, propone prestazioni di riabilitazione e di terapia fisica.
La Terapia Occupazionale è una disciplina che promuove la salute e il benessere attraverso l’occupazione, con l’obiettivo di rendere capaci le persone di partecipare alle attività di vita quotidiana (World Federation of Occupational Therapists). La Terapia Occupazionale considera le attività basilari della vita della persona: cura di sé, lavoro, studio e tempo libero. Durante il percorso terapeutico riabilitativo, il Terapista Occupazionale affianca e sostiene il paziente, per permettergli di partecipare al suo fare quotidiano e significativo, con le sue potenzialità e i suoi limiti, nel suo ambiente, adattando le attività, gli oggetti o gli spazi.
Il Centro Unico Prenotazioni (CUP) è un servizio di customer care costituito da personale esperto e dedicato che, oltre a soddisfare le istanze degli utenti organizzando le agende delle prestazioni convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale o in attività privata, fornisce indicazioni e suggerimenti per la presentazione della documentazione idonea per accedere ai servizi, per la preparazione prevista per l’esecuzione di particolari indagini e per orientarsi nell’offerta sanitaria ambulatoriale/domiciliare dell’Istituto.
In convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale:
Attività privata:
L’équipe multidisciplinare, che si avvale di moderne tecniche riabilitative e strumentali, è costituita da personale particolarmente qualificato, in grado di garantire una presa in carico completa dell’utente: dalla diagnosi medica e strumentale, alla terapia, fino ai successivi controlli, tutti eseguibili in sede.