I Centri d’Incontro (CI) sono spazi pensati per le persone con disturbi cognitivi di grado lieve - moderato e i loro Caregiver (familiari o assistenti familiari). Hanno la finalità di promuovere il benessere delle persone che lo frequentano, offrendo attività che favoriscono la partecipazione e l’inclusione, che stimolano le funzioni cognitive e mirano a potenziare le capacità e le competenze di chi assiste, offrendo strumenti per affrontare le difficoltà quotidiane.
Il personale, composto da esperti del settore e volontari, offre alle persone
con disturbi di memoria terapia psicomotoria, laboratori occupazionali e stimolazione cognitiva in un ambiente piacevole e adeguato.
Ai caregiver vengono offerti incontri di psico-educazione e gruppi di discussione.
Per entrambi sono previste attività ricreative e di socializzazione e consulenza psicologica.
Un incontro plenario regolare permette ai partecipanti di condividere l’esperienza. Gli esperti sono a disposizione anche per aiutare ad organizzare la cura al domicilio (case management).
Per accedere al Centro d’Incontro è necessario prendere appuntamento con la coordinatrice ed essere in possesso di una diagnosi di demenza lieve-moderata.
LE SEDI: