L’attenzione alle persone con disabilità, cuore della mission della “Don Gnocchi”, si declina ogni giorno nelle strutture e nei servizi della Fondazione coniugando competenza, sperimentazione e innovazione pedagogica nella direzione dei principi di integrazione e piena partecipazione sanciti dalla Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità.
Alle persone con disabilità e alle loro famiglie, gli operatori dei Centri della Fondazione Don Gnocchi offrono un prezioso supporto educativo-assistenziale per lo sviluppo delle capacità, l’autonomia, la formazione, gli inserimenti lavorativi, l’abitazione e il clima di famiglia, con progetti sperimentali di appartamenti protetti, la gestione del tempo libero e iniziative sul “dopo di noi”, al venir meno dei riferimenti familiari…
Il Semiconvitto è una struttura semi-residenziale che accoglie minori a rischio di disagio sociale, inviati dai vari servizi sociali del territorio.
Il Semiconvitto accoglie e sostiene minori che vivono particolari condizioni di disagio, integrando temporaneamente le funzioni familiari.
All’interno del semiconvitto i minori usufruiscono di un ambiente educativo e stimolante, dove, con la mediazione di educatori esperti e appassionati, vengono progettati interventi differenziati mirati a sviluppare ed esprimere le personalità dei ragazzi.