Il neuropsichiatra infantile è un medico specializzato che si occupa di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione delle patologie neurologiche, neuropsicologiche e psichiatriche che possono manifestarsi durante l’infanzia e l’adolescenza. Rientrano nella sua sfera di interesse vari aspetti della vita di un bambino o di un adolescente: linguistico, intellettivo, cognitivo, psicomotorio e relazionale.
Il Dipartimento di Neuropsichiatria e riabilitazione età evolutiva si occupa della presa in carico di bambini con:
• disfunzioni motorie (paralisi cerebrali infantili, esito di danno cerebrale acquisito post-traumatica, vascolare, infiammatoria e disturbo dello sviluppo della coordinazione motoria);
• disabilità cognitive (sindromi genetiche, esito di danno cerebrale precoce….);
• disturbi specifici di apprendimento (dislessia evolutiva, disortografia, disgrafia, discalculia...);
• disturbi comunicativo-linguistici (ritardo dello sviluppo del linguaggio, disturbi specifici del linguaggio, disprassia verbale...);
• disturbi dello spettro autistico;
• disturbi da tic.
La logopedia in età evolutiva si occupa di prevenire e trattare le patologie del linguaggio e della comunicazione, inclusi i disturbi della lettura e della scrittura. Attraverso trattamenti personalizzati il logopedista stimola le competenze del bambino. Ogni terapia è basata sul gioco e attraverso l'utilizzo di vari strumenti come tablet, quaderni, libri, puzzle vengono stimolate la sfera cognitiva, la memoria, l’attenzione e il ragionamento logico.