L’elettroencefalogramma (EEG) è l’esame strumentale che permette la registrazione dell’attività elettrica cerebrale; può essere effettuato durante veglia rilassata (EEG standard) o durante sonno (polisonnografia). Attraverso alcuni elettrodi posizionati sul cuoio capelluto viene misurata l’attività elettrica cerebrale, riproducendola, su uno schermo, sotto forma di una serie di onde.
L'elettroencefalogramma non è invasivo e può essere effettuato a qualsiasi età. E' un esame che non presenta controindicazioni. Viene effettuato dai nostri tecnici specializzati in neurofisiologia. L’EEG standard non richiede alcuna preparazione particolare. La polisonnografia richiede una riduzione delle ore di sonno nella notte precedente l’effettuazione dell’esame.
L’EEG rappresenta un esame indispensabile per la diagnosi di epilessia ed è utile nell’inquadramento di condizioni che possono dipendere da una disfunzione del Sistema Nervoso Centrale, come disturbi del sonno, episodi di perdita di coscienza, disturbi di memoria ecc...
Nel bambino l’EEG è inoltre uno strumento estremamente utile per la verifica della maturazione cerebrale.