CURE PALLIATIVE DOMICILIARI

Centri residenziali di cure palliative

Un prezioso supporto alle famiglie

L’assistenza domiciliare a pazienti in fase terminale comprende sia l’aspetto sanitario che quello socio- assistenziale. La famiglia, per assistere il proprio congiunto nella fase finale della vita, deve essere supportata - oltre che dal medico di medicina generale che rimane la figura fondamentale - anche da un’organizzazione in grado di garantire la continuità assistenziale e sanitaria, sia diurna che notturna, con una reperibilità infermieristica e medica sull’arco delle 24 ore.
Il servizio di cure palliative domiciliari della Fondazione Don Gnocchi garantisce l'assistenza attiva e totale dei pazienti quando la malattia non risponde più alle terapie e diventa predominante il controllo del dolore, dei sintomi, degli aspetti emotivi e spirituali e dei problemi sociali.

Personale fortemente motivato e professionalmente preparato

Il Servizio di Cure Palliative Domiciliari (CPD) è fondato sulla collaborazione attiva e sinergica tra i medici delle strutture della Fondazione, i medici di medicina generale, i medici delle strutture ospedaliere e i distretti socio-sanitari delle Aziende Sanitarie riferimento.
Vi opera personale fortemente motivato, professionalmente preparato e in grado di gestire al meglio tanto gli aspetti di cura, quanto quelli relazionali.
Nell’équipe è presente anche un assistente sociale per analizzare i bisogni socio-assistenziali della famiglia.
Il supporto psicologico e spirituale vengono attivati quando nel nucleo familiare si riscontrano problematiche ed esigenze meritevoli di tali interventi.